La staffetta Assisi-Roma “Da Francesco a Francesco” arriva dal Papa


dafrancescoafrancesco

Roma, 14 ottobre. La staffetta Assisi-Roma “Da Francesco a Francesco” che ha preso il via da Assisi il 4 ottobre scorso Festa del “Poverello” arriva a San Pietro nel corso dell’udienza di mercoledì 15 ottobre, durante la quale verrà consegnato al Papa un messaggio speciale da parte dei nuovi pellegrini del secondo millennio. L’iniziativa curata dall’Unione delle Pro Loco italiane, in collaborazione con l’Associazione dei comuni delle Vie Francigene Europee, mira a portare all’attenzione dell’opinione pubblica il problema della riapertura attrezzata dei Cammini tradizionali, religiosi e non, già in corso in alcune regioni, prime fra tutte la Toscana.
“Non si capisce perché mai il Cammino di Santiago riscuote tanto successo – ha dichiarato il Presidente dell’Unione delle Pro Loco Claudio Nardocci – mentre la gloriosa Via Francigena, lungo la quale milioni di pellegrini hanno raggiunto Roma e la Terra Santa in dieci secoli di storia europea, non debba essere riaperta completamente e con essa tanti altri Cammini”.
“È  una grande operazione che prende il Via dal Consiglio d’Europa – ha aggiunto Massimo Tedeschi, Presidente dell’Associazione dei Comuni delle Vie Francigene Europee – e che ha già raggiunto importanti risultati con l’apertura di numerosi tratti di questo che è il più importante Cammino della storia d’Europa”.
Il partenariato tra le Pro Loco e le Associazioni dei Comuni delle Vie Francigene d’Europa prevede un impegno di quattro anni durante i quali le due organizzazioni collaboreranno ottimizzando le risorse organizzative. L’Unpli, in particolare, dispone di una rete di sei mila sedi che copre il 90% circa del territorio nazionale.
Il progetto, in particolare, mira a mettere in moto risorse per la realizzazione di piccole strutture di sostegno e conforto ai pellegrini.

Condividi...